CORPO MUSICALE DI FIORANO AL SERIO P.I. 03238090165    ADOKstudio

  STORIA

Il Corpo Musicale di Fiorano al Serio vanta una storia davvero di tutto rispetto, il cui inizio risale a più di 110 anni fa, e che ininterrottamente ci porta ai giorni nostri. Il 13 settembre 1892 è la data di nascita, come testimonia un articolo apparso sul Eco di Bergamo. La costante crescita di strumentisti e del loro livello esecutivo fece si che negli anni Venti la fanfara divenne un vero e proprio “Corpo Musicale”. La seconda guerra mondiale e i suoi tragici eventi segnarono un periodo di pausa ma, grazie alla volontà e ai notevoli sforzi economici e finanziari che la parrocchia si sobbarcò, vi fu una pronta ripresa delle attività del “Corpo Bandistico. La ripresa fu veloce sotto l'abile guida dei maestri che si sono alternati alla direzione, innalzando il valore del gruppo fino a livelli di grande prestigio. Nuovo impulso all'attività del Corpo Musicale, ed a una nuova vitalità necessaria per restare al passo coi tempi, si sono dovuti all'arrivo dell'attuale direttore, il m° Giacomo Bernardi, nel luglio del 2001, che ha portato una rivoluzione organizzativa e grandi rinnovamenti, non solo musicali. Il nuovo corso del nostro Corpo Musicale si basa sulla serietà organizzativa e l'impegno come base di crescita musicale; punta alla promozione del Corpo Musicale estendendo il “raggio d'azione” della banda con tutta una serie di iniziative di grande impegno coinvolgenti altre realtà musicali e affermati artisti solisti; ritiene fondamentale per il presente e per il futuro la crescita delle nuove “leve” musicali attraverso l’interna Scuola Allievi per tutti gli strumenti, comprendente anche la sezione di propedeutica musicale per i giovanissimi musicisti dai 4 agli 8 anni di età. Su questi principi si basa la attuale attività del Corpo Musicale, testimoniata mai come prima d'ora da una grande e continua crescita, sia musicale che culturale.